Spazi eccessivi tra i denti? Macchie permanenti che non vengono via con trattamenti di sbiancamento dentale? Alcuni denti con forme anomale, scorrette e non proprio estetiche? Smalto dei denti fin troppo usurato e danneggiato? No problem! L’odontoiatria estetica moderna fa passi da gigante ed oggi risolve con successo qualsivoglia problematica estetica.
Se soffri per qualcuno di questi inestetismi dei denti citati in apertura, il tuo dentista ti consiglierà sicuramente le cosiddette “faccette estetiche”. Si tratta di “faccette dentali in ceramica”, molto sottili, che, come veli, vengono applicate alla superficie esterna dei denti anteriori con una speciale tecnica adesiva. Le possiamo paragonare anche a dei gusci, di spessore inferiore al millimetro, che compiono un vero e proprio restauro dei denti donando un nuovo e luminoso aspetto estetico al sorriso.
Qualcuno potrebbe, a questo punto, contestare il fatto che anche le normali corone offrono lo stesso vantaggio. Vero! Ma ad un costo nettamente superiore. E quando parliamo di costo ci riferiamo innanzitutto alla quantità di materia dentale che viene preservata nell’applicazione delle faccette. Infatti, le faccette in ceramica sono molto più conservative delle normali corone, in quanto per applicarle bisogna asportare, se necessario, solo un piccolissimo spessore di sostanza dentale (smalto), non comportando neppure nessun danno alla polpa. Mentre, al contrario, le corone obbligano ad una riduzione considerevole o, addirittura, ad una monconizzazione dei denti. Per cui le faccette dentali risultano essere molto meno invasive delle corone metallo-ceramiche.
Inoltre le faccette non causano irritazioni gengivali, come invece avviene per le corone, dove si potrebbe anche verificare una retrazione delle gengive e, quindi, la visibilità dei margini delle corone.
Le faccette dentali sono, per di più, fortemente resistenti al tempo e alle forze masticatorie. Infatti, vengono letteralmente cementate al dente diventando un tutt’uno con il dente stesso. La “cementificazione” avviene attraverso l’utilizzo del cemento resinoso che si lega alla ceramica e allo smalto del dente e forma una “colla” che permette una perfetta adesione chimica delle faccette, rendendole molto stabili e resistenti.
Ma il punto di forza delle faccette in ceramica è sicuramente la grande prestanza estetica! Le faccette, ben posizionate, vanno a correggere perfettamente la morfologia del dente dandogli un aspetto del tutto naturale. Il colore che conferiscono al dente, inoltre, è un colore naturale proprio perché le faccette dentali, attraverso la stratificazione della ceramica, ricreano tutti i presupposti per un sorriso bello e naturale. La pulizia, poi, è semplice: normalissimo spazzolamento dei denti e filo interdentale! E un controllo periodico dal dentista.
Insomma, una facile applicazione, tantissimi vantaggi, una semplice cura per un nuovo, invidiabile, insuperabile sorriso smagliante!